La pesca
La pesca è possibile tutto l'anno, inoltre il 26 dicembre si svolge il torneo di pesca subacquea.

La migliore conferma delle abitudini dellagente di Lussino, per quanto riguarda la pesca, è il monumento a un pescatore subaqueo in una delle piazze cittadine. Il clima mite mediterraneo dell'isola permette ai suoi abitanti difar partecipare i pescatori ad un’esperienza indimenticabile che prevede una gara di pesca poco prima di Capodanno. Il Campionato di Capodanno di pesca subacquea si articola in due fasi: Capodanno Città Cup e la Coppa delle Nazioni, entrambe le coppe sono interessanti perché ogni emersione in cui i partecipanti riprendono fiato si traduce in forti applausi da parte del pubblico. Si tratta di un'occasione per celebrare il nuovo anno in compagnia di persone estremamente coraggiose e un ambiente veramente sportivo.
Questa Coppa è stata spesso anche la finale della Coppa dei Campioni da oltre quarant'anni. Nel corso degli ultimi anni la pesca subacquea nella zona sottomarina di Lošinj è seguita da tutti i rappresentanti della grande pesca a livello internazionale. Nessuno di loro è riuscito a qualificarsi.
Il 18 luglio 2007, Daniel Gospić di Mali Lošinj è diventato campione europeo di pesca subacquea al Campionato svoltosi a Rota, nei pressi di Cardiz in Spagna.
Vincendo la medaglia d'oro, Daniel Gospić ha aggiunto al ricco tesoro ricco di trofei croati la prima medaglia d'oro vinta in grandi competizioni.
Lošinj ospiterà il Campionato del Mondo 2010 di pesca subacquea. Grazie a una sentenza della CMAS, la Federazione Internazionale delle Attività Subacquee, la sede del Campionato del Mondo di pesca subacquea nel 2010 è stata assegnata alla Croazia - vale a dire la candidatura congiunta di due squadre dell’ isola di Lussino, l’Associazione pesca sportiva "Udica" di Mali Lošinj e l’Associazione ricreativa "Škarpina" di Nerezine.
I cittadini stranieri possono esercitare la pesca sportiva-ricreativa, purché in possesso di una licenza. La licenza può essere rilasciata dall'Autorità Portuale di Fiume tutti i giorni, dalle ore 00.00 alle 24.00, oppure in una delle sue filiali. Ci sono licenze valide su base settimanale, giornaliera, mensile e le licenze sono necessarie sia per la pesca da terra che da imbarcazione.
La licenza di pesca per pesci grandi (tonno, pesce sciabola, pesce spada) vale per un periodo di sette giorni, ed è permessa la cattura di un solo esemplare al giorno. Si può utilizzare un gancio con dimensioni illimitate .
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
- Autorità Portuale di Mali Lošinj
- tel: 051 / 231 438
- Centro di Salvataggio
- telefono: 9155
- l'orario di lavoro: 0-24h ogni giorno
- Capitaneria di Mali Lošinj
- tel: 051 / 231-141
- durante l'orario di lavoro: (ogni giorno) 07:00 - 20:00.
- Associazione pesca sportiva Udica